4
62)
G.Risicaris, G.Bonini, C.Blasi, G.Grazzini, C.Balocco,
E.Colli, P.Puccetti
REBUILD The
Pacchiani historical complex in Prato- Physical and En
ergy refurbishement.
1st European
Congress Renew. Ener. for Regions and Cities, 27-29
June 1996, Ulm, Germany. Anche in Atti
Conferenza Regionale sull'Energia, Firenze 12-14 gi
ugno 1996, pp.390-394.
63)
F.Martelli, M.Romanelli, G.Grazzini, E. Belardini, A. Co
rti, M. Tartaglia
Valutazione delle
metodiche di previsione delle emissioni da impianti
energetici.
Atti Conferenza Regionale
sull'Energia, Firenze 12-14 giugno 1996, pp.374-384
.
64)
G.Grazzini, P.Puccetti, G.Risicaris
Integrazione delle energie rinnovabili nel centro
storico di
Prato.
Atti Conferenza Regionale sull'Energia, Firenze 12-
14 giugno 1996, pp.163-169.
65)
G.Grazzini, C.Balocco, U. Lucia
Measuring thermal properties with the parallel wire
method: a
comparison of mathematical models.
Int. J. Heat Mass Transfer, Vol. 39, No.10, pp.200
9-2013,
1996.
66)
G.Grazzini, D.Verdesca
La pianificazione energetica a scala urbana: l'int
egrazione del Piano
Energetico Comunale (PEC) all'interno del Piano Rego
latore Generale (PRG).
XVI
Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Siena 30-
31 /10-1 /11, 1995. Vol.2 pp. 274 -291.
67)
G.Grazzini, C.Balocco
Determination of Thermal Paarameters of Poor Conducto
rs by Transient
Tecniques.
Int. Journal of Energy Research, Vol.19, 1995, pp.
37-44.
68)
G.Grazzini, C.Balocco
Correlazione per il calcolo del fabbisogno energeti
co di edifici in
insediamenti urbani.
Il Condizionamento dell'Aria, Riscaldamento, Refri
gerazione, n.12,
dicembre 1994, pp1355-1360.
69)
C.Balocco, G.Grazzini, A.Mercanti
Alcuni risultati dell'analisi energetica su edifici
campione
di un'area urbana in Firenze.
Bollettino degli Ingegneri di Firenze, settembre 19
94, n.9, pp.13-
15.
70)
G.Grazzini, R.Rinaldi, M.Tucci
Work and efficiency maxima for irreversible heat p
owerplants.
Energy for the 21st Century, Proceedings of Florenc
e World Energy Research Symposium, 6-8
giugno 1994, SGE, Padova, pp.417-428.
71)
G.Grazzini, C.Balocco
Una correlazione per il calcolo del consumo energet
ico degli edifici a
scala urbana.
Seminario Europeo ENUREN'94, "Riqualificazione ener
getica a scala urbana:
politiche e tecnologie", Roma 23-24 giugno 1994.
72)
G.Grazzini
Irreversible refrigerators with isothermal heat ex
changes
Int. Journal of
Refrigeration, Vol.16, No.2, 1993, pp.101-106.
73)
G.Grazzini, G.Rossi, M.Vio
Studio dell'influenza dell'involucro, degli arredi
e degli impianti sul
comfort termoigrometrico
XLVII Congresso Nazionale ATI, Parma 16-18 settembr
e 1992, Vol.1,
pp.395-408, SGE Padova.
74)
C.Balocco, A.Carbonari, G.Grazzini, G.Rossi
Proposta per una metodologia informatizzata di
analisi dei fabbisogni energetici e di valutazione
degli interventi conservativi a scala urbana.
XLVI Congresso Nazionale ATI, Gaeta 25-27 settembre
1991, Vol.1, pp.ID-33-41.
75)
G.Grazzini
Cicli inversi irreversibili con scambi isotermi
XLVI Congresso Nazionale ATI, Gaeta
25-27 settembre 1991, Vol.1, pp.IA-3-10.
76)
G.Grazzini
Work from Irreversible Heat Engines.
Energy, Vol.16, n.4, 1991, pp.747-755.
77)
G.Grazzini
Lavoro massimo ottenibile dal sole.
Energie Alternative HTE, n.67, settembre-ottobre
1990, pp.325-330.
78)
G.Grazzini, M.Vio
Configurazioni urbane complesse: valutazione analit
ica dell' illumina-mento
naturale con cielo coperto.
IV Congresso Intern. AIDI, Taormina, 24-26 ottobre
1990.
79)
A.Bosio, G.Grazzini, S.Ponticelli
Experimental Results of the Optimization of a Solar
Thermal
Plant in Terms of Available Energy and Flowrate Cont
rol.
World Renewable Energy Congress,
Reading,U.K., 23-28 Sept. 1990.
80)
G.Grazzini, A.Milazzo
Analisi parametrica di motore alternativo a combust
ione esterna con
rigenerazione.
XLV Congresso Nazionale ATI, S.Margherita di Pula,
Cagliari, 18- 21 settembre
1990.
81)
G.Grazzini, G.Paraluppi, G.Rossi
Analisi dimensionale dell'equazione del benessere.
XLV
Congresso Nazionale ATI, S.Margherita di Pula, Cagl
iari, 18- 21 settembre 1990.