Si comunica l'avvio della V edizione del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile , promosso da CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con Cesop HR Consulting Company.
Il Premio è riservato a giovani donne che hanno conseguito la laurea in ingegneria o il dottorato di ricerca in ambito ingegneristico , la cui discussione di tesi sia avvenuta nel periodo compreso tra il 1° aprile 2024 ed il 31 marzo 2025.
Il tema scelto per l'edizione di quest'anno è «Intelligenza artificiale per le nuove sfide del
2050» . Nel campo dell'ingegneria è molto interessante analizzare l'impatto dell'AI sulla sostenibilità
ambientale, la gestione dei fattori produttivi, le biotecnologie, i sistemi informatici, le grandi
reti infrastrutturali delle commodities, la gestione dei big data. In questo contesto le
le caratteristiche tipicamente femminili possono costituire un elemento molto importante per la
gestione delle nuove frontiere dell'intelligenza artificiale.
Nello specifico, l'edizione 2025 del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile conferma i cinque premi del valore di 1.500€ ciascuno:
• premio per la miglior tesi di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale;
• premio per la miglior tesi di laurea in Ingegneria Industriale;
• premio per la miglior tesi di laurea in Ingegneria dell'Informazione;
• premio intitolato alla memoria di Giulia Cecchettin, per la miglior tesi di laurea in Ingegneria Biomedica;
• premio per la migliore tesi di dottorato di ricerca (iscrizione all'Albo già attiva al momento della candidatura).
Le candidature al Premio sono aperte dal 5 maggio al 30 giugno 2025 .
Dal link indicato, è possibile reperire tutte le informazioni sulle modalità di candidatura ei dettagli sul Premio: https://bando.ingenioalfemminile.it/